Salta al contenuto

La Liuteria Italiana

L'eccellenza della Liuteria Italiana

  • Home
  • Scuole di Liuteria
    • La scuola Piemontese
    • Le scuole Lombarde
    • La scuola Ligure
    • La scuola Veneta
    • La scuola Emiliana
    • La scuola Toscana
    • La scuola Marchigiana
    • La scuola Romana
    • La scuola Napoletana
  • Maestri Liutai
    • Amato Giulio
    • Andalò Andrea
    • Anedda Marco
    • Cantarella Salvatore
    • Canuto Giuditta
    • Cogliati Matteo
    • Fiorini Andrea
    • Lunati Marco
    • Malavasi Riccardo
    • Mari Federico
    • Mecatti Michele
    • Merlo Delfi
    • Montanari Pio
    • Orfei Aaron
    • Passiatore Ester
    • Pucino Gaetano
    • Quagliano Giuseppe Lorenzo
    • Sfarra Gino
    • Sorgentone Paolo
  • Storia
    • Storia del violino
    • La liuteria
  • Chi Siamo
    • L’azienda
    • L’esposizione permanente
    • I nostri Partner
    • Contatti
  • Privacy
La Liuteria Italiana

Autore: Angelo

Mecatti Michele

Pubblicato il 09/05/202117/06/2021 di Angelo
Scheda Liutaio
I nostri maestri Liutai

Merlo Delfi

Pubblicato il 08/05/202127/11/2021 di Angelo
Scheda Liutaio
I nostri maestri Liutai

Montanari Pio

Pubblicato il 07/05/202131/05/2021 di Angelo
Scheda Liutaio
I nostri maestri Liutai

Orfei Aaron

Pubblicato il 06/05/202127/11/2021 di Angelo
Scheda Liutaio
I nostri maestri Liutai

Passiatore Ester

Pubblicato il 05/05/202127/11/2021 di Angelo
Scheda Liutaio
I nostri maestri Liutai

Pucino Gaetano

Pubblicato il 04/05/202127/11/2021 di Angelo
Scheda Liutaio
I nostri maestri Liutai

Quagliano Giuseppe Lorenzo

Pubblicato il 03/05/202131/05/2021 di Angelo
Scheda Liutaio
I nostri maestri Liutai

Sfarra Gino

Pubblicato il 02/05/202131/05/2021 di Angelo
Scheda Liutaio
I nostri maestri Liutai

Sorgentone Paolo

Pubblicato il 01/05/202117/06/2021 di Angelo
Scheda Liutaio
I nostri maestri Liutai

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 2
https://www.laliuteriaitaliana.it/wp-content/uploads/2021/07/La-Liuteria.mp4

Stile, artigianalità, tradizione, unicità, passione, sapori, profumi. Uomini capaci di uscire dai binari dell’omologazione e di modellare la loro esistenza attraverso grandi opere e di valicare i confini dell’universo . Come stelle trasgressive, cercano e trovano, nuove costellazioni……….

Pittori, scultori, trasmigratori, esploratori, poeti, stilisti, inventori, musicisti e grandi liutai. Menti e mani eccellenti nella realizzazione dello stile e del sapore Italiano.

Nel mantenere viva, la tradizione e le peculiarità delle diverse scuole liutarie Italiane, nasce…..

“ La Liuteria Italiana “.

Strumenti realizzati, seguendo canoni attuali e del passato, accompagnati dal gusto e dall’artigianalità dei nostri Maestri Liutai

Esposizione permanente di Roma

I nostri Liutai

  • Amato Giulio
  • Andalò Andrea
  • Anedda Marco
  • Cantarella Salvatore
  • Canuto Giuditta
  • Cogliati Matteo
  • Fiorini Andrea
  • Lunati Mauro
  • Malavasi Riccardo
  • Mari Federico
  • Mecatti Michele
  • Merlo Delfi
  • Montanari Pio
  • Orfei Aaron
  • Passiatore Ester
  • Pucino Gaetano
  • Quagliano Giuseppe Lorenzo
  • Sfarra Gino
  • Sorgentone Paolo

Tema WordPress: Donovan di ThemeZee.